Lavora con noi

A Nuoro, Sassari, Olbia e Oristano.

Entra nella famiglia Mereu Auto

Se desideri crescere professionalmente in un ambiente stimolante, scopri le opportunità lavorative disponibili nelle nostre concessionarie.

Posizioni professionali

Scopri le posizioni lavorative aperte nelle nostre concessionarie Mereu Auto e verifica quali sono in linea con le tue competenze.  

In linea con le direttive ed i valori aziendali, il direttore commerciale coordina e dirige le attività di proposta e vendita delle soluzioni di mobilità tramite acquisto, finanziamento, leasing e noleggio a breve, medio e lungo termine di veicoli nuovi ed usati.

Contribuisce alla definizione della strategia aziendale attraverso l’analisi delle opportunità sul mercato. È responsabile dei risultati commerciali complessivi in termini di ricavi, costi e profitti oltre che di soddisfazione del cliente e delle sue esigenze, qualità del servizio e immagine a lungo termine dell’azienda. Si confronta con le case mandanti e con la proprietà.

Trasferisce al team le linee guida, i valori, gli obiettivi aziendali e le strategie aziendali in obiettivi di medio e lungo periodo.

Definisce, in accordo con la proprietà, le politiche commerciali di proposta e vendita delle soluzioni di mobilità tramite acquisto, finanziamento, leasing e noleggio a breve, medio e lungo termine di veicoli nuovi ed usati.

Infine, il direttore commerciale gestisce in prima persona le seguenti attività:

  • motivare, formare e valorizzare le risorse supportando la loro crescita professionale;
  •  
  • monitorare i risultati per garantire il raggiungimento degli obiettivi aziendali;
  •  
  • supervisionare tutte le attività di vendita e di supporto alle attività commerciali;
  •  
  • definire i piani di incentivazione delle risorse di reparto;
  •  
  • definire e implementare i piani di marketing ed attività sui social media;
  •  
  • applicare i processi nelle attività di contatto telefonico e di gestione del cliente;
  •  
  • analizzare la soddisfazione del cliente, la gestione dei Casi Cliente, l’identificazione e l’implementazione delle contromisure a supporto dell’attività di miglioramento.
I consulenti alla vendita accolgono il cliente, sia in presenza che da remoto, analizzando le richieste e formulando soluzioni, proponendo prodotti e servizi per la soddisfazione di ogni esigenza di mobilità. Inoltre, i consulenti si occupano di sviluppare e mantenere relazioni con i clienti a lungo termine, aprono nuove relazioni negli ambiti assegnati.

Presentano prodotti e costruiscono insieme al cliente soluzioni di acquisto, finanziamento, leasing e noleggio a breve, medio e lungo termine. Seguono i clienti durante ogni fase dall’accoglienza, alla consegna fino all’esperienza di mobilità successiva.
In linea con le direttive ed i valori aziendali, coordina e dirige le attività di assistenza post vendita e di customer care. Contribuisce alla definizione della strategia aziendale attraverso l’analisi delle opportunità sul mercato.

È responsabile dei risultati complessivi dei reparti in termini di ricavi, costi e profitti oltre che di soddisfazione del cliente e delle sue esigenze, qualità del servizio e immagine a lungo termine dell’azienda. Si confronta con le case mandanti e con la proprietà.

Contribuisce a trasferire le strategie aziendali in obiettivi di medio e lungo periodo. Trasferisce le linee guida, i valori, gli obiettivi aziendali alle persone.

Definisce, in accordo con la proprietà, le politiche ed i processi dell’assistenza e vendita ricambi.

Il direttore post vendita gestisce in prima persona le seguenti attività:

  • motivare, formare e valorizzare le risorse supportando la loro crescita professionale;
  • &nbsp
  • monitorare i risultati per garantire il raggiungimento degli obiettivi aziendali;
  • &nbsp
  • supervisionare tutte le attività di di assistenza e vendita ricambi;
  • &nbsp
  • definire i piani di incentivazione delle risorse di reparto;
  • &nbsp
  • definire e implementare i piani di marketing ed attività sui social media;
  • &nbsp
  • applicare i processi nelle attività di contatto telefonico e di gestione del cliente;
  • &nbsp
  • analizzare la soddisfazione del cliente, la gestione dei singoli casi per ogni cliente, l’identificazione e l’implementazione delle contromisure a supporto dell’attività di miglioramento.

Inoltre, il direttore post vendita garantisce il corretto svolgimento di tutte le attività operative a supporto delle attività commerciali per migliorare l’esperienza del cliente e l’efficienza operativa (ovvero, rispetto all’utilizzo risorse) attraverso:

  • il coordinamento degli addetti alla vendita;
  • &nbsp
  • il monitoraggio della corretta esecuzione delle attività operative di officina, magazzino ricambi, logistica veicoli nuovi ed usati;
  • &nbsp
  • la supervisione della vendita commerciale dei pezzi di ricambio attraverso officine interne, officine terze ed esterne;
  • &nbsp
  • il monitoraggio della corretta applicazione dei processi ed implementazione dell’attività di miglioramento.
Il consulente al post-vendita garantisce la massima soddisfazione del cliente occupandosi dell’accoglienza e identificando i prodotti e i servizi che ne soddisfino le esigenze, in collaborazione con il responsabile ricambi ed il responsabile tecnico dell’officina. Il consulente sviluppa e mantiene le relazioni con i clienti nel lungo termine e organizza con efficienza il lavoro della squadra in assistenza.

A questo scopo:

  • esegue l’accettazione delle vetture con identificazione dei lavori di riparazione, manutenzione e carrozzeria. È in grado di stilare preventivi di spesa stimando i tempi di ripristino e coordinando le attività dei tecnici e dei responsabili ricambi per garantire un’esecuzione efficace ed efficiente della lavorazione;
  • &nbsp
  • mantiene il cliente informato sullo stato ed i tempi della lavorazione;
  • &nbsp
  • si occupa in prima persona dell’organizzazione dell’agenda dell’officina e della distribuzione del lavoro, in collaborazione con il responsabile tecnico;
  • &nbsp
  • gestisce la flotta delle auto di cortesia;
  • &nbsp
  • garantisce il corretto svolgimento dell’attività organizzative ed amministrative del post- vendita incluse la preparazione degli ordini di lavoro e dei preventivi, la fatturazione, la gestione dei rimborsi in garanzia.
Gli addetti all’amministrazione e supporto vendita ed assistenza si occupano di:

  • garantire un’eccellente esperienza del cliente durante ogni momento di contatto telefonico o digitale (principalmente e-mail e social), sia per le chiamate in ingresso che in uscita dei clienti come: lead digitali, finanziari, assicurativi, flotte, usato, del follow up post preventivo e post consegna, del ricontatto per le scadenze delle necessità di servizio. Si occupa anche della pianificazione degli appuntamenti di officina coerentemente alle necessità, del follow up post service e delle chiamate in ingresso;
  • &nbsp
  • garantire la soddisfazione dei clienti nelle attività di noleggio a breve e medio termine coordinando la flotta di veicoli, la gestione back office;
Gli addetti all’amministrazione hanno il compito di svolgere tutte le attività amministrative e di back office a supporto delle attività commerciali attraverso:

  • la verifica del contratto di vendita con registrazione sui sistemi gestionali aziendali ed eventuale invio telematico alla casa mandante;
  • &nbsp
  • l’ordine dei veicoli nuovi;
  • &nbsp
  • la gestione del cliente dal contratto alla consegna sia per i veicoli nuovi che per i veicoli usati;
  • &nbsp
  • la raccolta dei dati privacy;
  • &nbsp
  • la raccolta dei dati cliente e della documentazione necessaria all’immatricolazione dei veicoli nuovi finalizzata alla trasmissione;
  • &nbsp
  • la gestione documentale relativa alle assicurazioni e all’attivazione del finanziamento per auto nuove e usate;
  • &nbsp
  • la gestione delle campagne commerciali, delle richieste di ecobonus;
  • &nbsp
  • il coordinamento della movimentazione dei veicoli (nuovi, demo, usato, vetture show-room, ecc.) in linea con le richieste e le necessità del reparto operativo e del commerciale;
  • &nbsp
  • Il controllo dello stato, lo stoccaggio e la manutenzione delle vetture in arrivo dall’HUB TMI.
Garantisce la massima efficienza ed una eccellente esperienza del cliente gestendo in modo efficace tutti i processi relativi alla gestione dei ricambi ed accessori su veicoli nuovi ed usati.

I consulenti accolgono il cliente al banco, analizzano le sue richieste e formulano soluzioni proponendo prodotti e servizi per la soddisfazione di ogni esigenza. I consulenti sviluppano e mantengono relazioni con i clienti esterni a lungo termine (officine, carrozzerie, noleggio), aprono nuove relazioni negli ambiti assegnati.

I consulenti lavorano inoltre a stretto contatto con i tecnici, gli accettatori ed i responsabili tecnici per garantire l’efficacia e l’efficienza dei processi di riparazione.

Il consulente sui ricambi gestisce:

  • l’ordine dei ricambi in linea con i criteri di rotazione indicati dall’azienda;
  • &nbsp
  • il coordinamento con l’assistenza per garantire il corretto approvvigionamento e il mantenimento degli impegni con il cliente;
  • &nbsp
  • il coordinamento con la vendita per la gestione degli accessori sui veicoli nuovi ed usati;
  • &nbsp
  • l’impegno dei ricambi e l’attività di preparazione materiale per l’assistenza interna;
  • &nbsp
  • la supervisione dello stock di magazzino secondo le regole aziendali e seguendo gli obiettivi di rotazione stock;
  • &nbsp
  • la regolare esecuzione dell’inventario ricambi.
I tecnici della Mereu Auto lavorano su veicoli con alimentazioni tradizionali, oltre che veicoli elettrici ed elettrificati.

Operano nei campi della meccanica ed elettronica per i processi di manutenzione, riparazione e ripristino di autoveicoli. Sulla base delle proprie competenze ed attitudine, oltre che delle esigenze organizzative, i tecnici possono specializzarsi come: diagnostici, meccanici, gommisti, carrozzieri, allestitori e preparatori.

Nel tempo la Mereu Auto ha sviluppato la capacità di trasformare i veicoli per rispondere alle esigenze di mobilità delle aziende, pubbliche amministrazioni e dei privati. Quindi, i tecnici possono sviluppare le proprie competenze contribuendo alla concezione, progettazione ed esecuzione di soluzioni per il lavoro, la sicurezza, l’inclusività, l’ergonomia e il gusto dei nostri clienti.
I tecnici diagnostici della Mereu Auto lavorano su veicoli con alimentazioni tradizionali oltre che veicoli elettrici ed elettrificati. Sono in grado di analizzare e diagnosticare ogni potenziale problematica su ogni autoveicolo, intervenendo attraverso operazioni di scomposizione, montaggio, controllo e riparazione.

Spesso, il tecnico diagnostico è anche responsabile dell’intero processo della riparazione in cooperazione con gli accettatori. Quindi, si occupa anche della individuazione delle risorse, dell’organizzazione operativa, dell’implementazione di procedure di miglioramento continuo.
L’addetto contabilità e controllo di gestione (chiamato anche controller) raccoglie, verifica, computa ed analizza i dati finanziari. Si rapporta direttamente con tutti i reparti dell’azienda e con la dirigenza per riportare i risultati ottenuti da ogni reparto e contribuire alla strategia aziendale ed al miglioramento continuo dell’organizzazione. Il reparto contribuisce a garantire la salute finanziaria dell’azienda e la sua continuità nel tempo.

Nello specifico, il controller si occupa di:

  • garantire l’accuratezza dei registri contabili;
  • &nbsp
  • elaborare fatture e pagamenti;
  • &nbsp
  • preparare dichiarazioni fiscali;
  • &nbsp
  • controllare il flusso di cassa e la liquidità;
  • &nbsp
  • sviluppare rapporti mensili sulla gestione finanziaria dei reparti e dell’azienda per guidare le decisioni aziendali;
  • &nbsp
  • garantire la conformità dell’azienda alle normative fiscali e tributarie oltre che alle procedure stabilite dalla direzione;
  • &nbsp
  • gestire il rapporto con le banche, istituzione finanziaria;
  • &nbsp
  • verificare che siano stati raggiunti gli obiettivi economici e finanziari aziendali;
  • &nbsp
  • partecipare alla elaborazione delle strategie aziendali per il miglioramento continuo ed il raggiungimento degli obiettivi di breve, medio e lungo periodo;
  • &nbsp
  • sviluppare business plan su attività attuali e prospettive;
  • &nbsp
  • occasionalmente, offrire consulenza in materia di contabilità ai clienti.

Nuoro

Zona ind. Prato Sardo
Via Devoto snc
info@mereuauto.it
Tel. +39 0784 295123

Sassari

Zona ind. Predda Niedda
Strada 16 n. 8
info@mereuauto.it
Tel. +39 079 262744

Oristano

Santa Giusta (OR)
Viale Giovanni XXIII, 39
info@mereuauto.it
Tel. +39 0783 350053

Olbia

Olbia
Via Mincio n. 30
info@mereuauto.it
Tel. +39 0789 1733041